- scheggiarsi
- scheg·giàr·siv.pronom.intr. (si schéggia) COsubire una o più scheggiature: nell'urto la caraffa si è scheggiata | andare in frantumiSinonimi: sbeccarsi, sbreccarsi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
sbeccarsi — sbec·càr·si v.pronom.intr. (si sbécca) CO di recipiente di ceramica, terracotta e sim., perdere il beccuccio, scheggiarsi: cadendo la caraffa si è sbeccata Sinonimi: scheggiarsi … Dizionario italiano
sbreccarsi — sbrec·càr·si v.pronom.intr. (io mi sbrécco) CO di recipiente, spec. di ceramica, rompersi, scheggiarsi sul bordo: il piatto si è sbreccato | di muro, creparsi, sbrecciarsi Sinonimi: scheggiarsi, sbrecciarsi … Dizionario italiano
sbrecciarsi — sbrec·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi sbréccio) CO 1. di muro, coprirsi di fenditure 2. di recipiente spec. di ceramica, scheggiarsi sul bordo … Dizionario italiano
scaglia — 1scà·glia s.f. 1a. CO frammento, scheggia sottile di vario materiale: scaglie di sapone, di parmigiano, una scaglia di granito, di ardesia Sinonimi: 1lamina, 1lastra. 1b. CO TS med. → squama 2a. CO TS ittiol. ciascuna delle formazioni lamellari… … Dizionario italiano
scagliamento — 1sca·glia·mén·to s.m. BU lancio compiuto con forza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1631. 2sca·glia·mén·to s.m. BU lo scheggiare, lo scheggiarsi {{line}} {{/line}} DATA: 1959 … Dizionario italiano
scheggiato — scheg·già·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scheggiare, scheggiarsi 2. agg. LE irto di schegge, cosparso di buche e di pietre aguzze: qual masso che ... per lo scheggiato calle | precipitando a valle | batte sul fondo e sta (Manzoni) … Dizionario italiano
slabbrarsi — slab·bràr·si v.pronom.intr. CO 1. lacerarsi ai bordi: la ferita si è slabbrata 2. rompersi, scheggiarsi negli orli, nei bordi: questa tazza si è slabbrata 3. di indumento, perdere la forma, allargarsi, sformarsi spec. nei bordi: i maglioni col… … Dizionario italiano
sverzarsi — sver·zàr·si v.pronom.intr. (si svérza, svèrza) RE tosc. ridursi in sverze; scheggiarsi … Dizionario italiano
sbeccare — [der. di becco1, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbécco, tu sbécchi, ecc.). ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.: hai sbeccato la tazza ] ▶◀ sbeccucciare, (non com.)… … Enciclopedia Italiana
scagliare — scagliare1 [prob. der. di scaglia, per allusione alla velocità con cui sbalzano le schegge del legno tagliato o della pietra percossa] (io scàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa lontano, anche seguito da avv. di moto… … Enciclopedia Italiana